top of page
Cerasuolo d'Abruzzo biologico Palazzo Centofanti
  • Cerasuolo d'Abruzzo D.O.C. BIOLOGICO

     

    Linea Vini Palazzo Centofanti

     

    VINO BIOLOGICO

     

    Tipologia: Rosato D.O.C.

    Vitigno: Montepulciano D'Abruzzo 100%

    Zona di produzione: Giuliano Teatino (Chieti), Abruzzo, Italia.

    Tipologia del terreno: medio impasto tendente al sabbioso.

    Resa per ettaro: 100 q.li/Ha

    Temperatura di servizio: 10-12°c

    Vinificazione: pressatura soffice delle uve ed immediato allontanamento delle bucce e successiva vinificazione a temperatura controllata in serbatoio acciaio inox.

    Affinamento: l'affinamento in acciaio e la permanenza a contatto con le fecce si protrae per circa 2 mesi al termine dei quali si procede all'imbottigliamento.

    Caratteristiche organolettiche: il vino si presenta rosa tenue, di buona consistenza. L'olfatto è intenso con sentori fruttati molto delicati di ciliegia, fragola e lampone, chiude con lievi sentori floreali che regalano complessità e finezza. Al gusto è un vino fresco con un giusto apporto di sapidità che non risulta mai eccessiva. Vino di corpo, equilibrato, intenso, di ottima persistenza grazie anche ad un lieve ritorno fruttato-floreale e un delicato finale di frutti di bosco. Il Cerasuolo della vendemmia 2023 è contraddistinto da una piacevole nota di cavolo al naso e al gusto. 

    Abbinamenti gastronomici: vino che nel complesso risulta fine e armonico. Servito a una temperatura di 10°-12° gradi può essere un ottimo vino da aperitivo o può accompagnarsi con primi piatti non elaborati,carni bianche zuppa di pesce, crostacei, formaggi freschi, pizza. 

    Epoca di vendemmia: seconda decade di ottobre

    Grado alcolico: 12,5 % vl.

     

      bottom of page